Notizie ed eventi

La mia città, particolare.

"La mia città, particolare" il titolo del concorso fotografico, indetto dalla sezione giovani dell'associazione Amici dei Musei livornesi. Un concorso al quale hanno partecipato anche alcuni dei nostri studenti ed hanno vinto rispettivamente il primo e il secondo posto: Mykhailo Kolesnikov della classe 1BSA e Gaia Marcis della classe 5CLA.

Leggi tutto...

La nona di Beethoven presentata in tedesco.

La musica classica deve molto a tutte le nazioni del mondo. Si dà il caso, però, che ve ne sia una in particolare alla quale, forse, debba qualcosa in più. Si tratta della Germania, dove, a Bonn, nel 1770, è nato colui che è considerato il genio della musica: Ludwig van Beethoven!

Leggi tutto...

Fare la Radio in lingua tedesca

Congratulazioni alla Prof.ssa Mildner Sabine e ai giovani germanisti delle classei III E LL e III BF LL del Liceo Linguistico „Cecioni“ per la realizzazione del progetto Deutschradio! I discenti hanno presentato pezzi di musica tedesca, il tutto registrato e mandato in onda su deutschradio.it, dove è possibile riascoltare la trasmissione in lingua tedesca. 

Leggi tutto...

“The maze of Italian”

La 1DLL presenta il lavoro “The maze of Italian” alla primaria Cattaneo.

Ripassare la grammatica divertendosi? Ci ha provato la classe 1D Linguistico del Liceo Cecioni, che ha creato un fantasioso “escape game” grammaticale e coinvolto nel progetto le classi 4A e 4B della scuola primaria Cattaneo (I.C. Bartolena).

Leggi tutto...

Il gruppo STEM e il sistema robotico Da Vinci Xi

Gruppo STEM del Liceo Cecioni, in particolare le classi III e IV dell'indirizzo Scientifico Stem Scienze Applicate, hanno provato a manovrare la consolle del sistema robotico Da Vinci Xi che opera a Cisanello. Dettagli nell'articolo dell'Azienda Ospedaliera pisana, al seguente link: leggi qui

L’Europa si costruisce a scuola.

In occasione della giornata dell’Europa il 9 maggio e dell’evento che si svolge a Firenze per festeggiare 35 anni del programma Erasmus vogliamo ringraziare le famiglie che hanno accolto 3 alunne francesi del Liceo internazionale Jules Guesde di Montpellier in mobilità Erasmus per un breve periodo di dieci giorni nelle classi 3B e 5B Esabac durante i mesi di febbraio ed aprile.

Leggi tutto...

Link utili

Torna su