Visite: 8841

Gli uffici di segreteria sono situati in:

Via  G.Galilei 58/60
Edificio GRABAU

Telefono: +39 0586 422203

Cod. Fiscale 80007560495
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - P.E.C. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 


 

Al fine di ottimizzare il lavoro degli uffici e garantire un efficiente servizio all'utenza, e anche per garantire il distanziamento raccomandato dal protocollo anticovid, si comunica che:

  • gli uffici sono raggiungibili prioritariamente al telefono (0586/422203) e via email ; solo secondariamente di persona presso la sede scolastica, previo appuntamento e verifica in loco del possesso di green pass (tramite app ministeriale).
  • Inoltre, a partire dal prossimo gennaio 2022, sarà operativo un nuovo sistema di smistamento delle telefonate dal centralino agli uffici interessati. Le chiamate ricevute dagli uffici al di fuori dei rispettivi orari (v. sotto) non saranno smistate e, dopo il messaggio registrato, la linea sarà automaticamente interrotta.

Si riportano di seguito gli orari di ricezione delle telefonate e quelli di apertura al pubblico dei vari uffici della segreteria.

ORARI DI APERTURA DELLE SEGRETERIE
Da Lunedì al Sabato
dalle ore 11.00 alle ore 12.00
 

Il personale amministrativo

 

Direttore S.G.A.
 Dott.ssa BOVA MARIA ROSA
email per richiesta info e appuntamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

Il Dsga:
sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
cura l’organizzazione della Segreteria;
redige gli atti di ragioneria ed economato;
dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinchè sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.


Ambiti di competenza, assegnazione degli obiettivi, attuazione compiti istituzionali e applicazione norme contrattuali sono contenute nella direttiva allegata.
Curriculum Vitae (link)

 

Ufficio didattica
Nome e cognome:  Liviana Scola, Lina De Fusco, Mara Mancini, Caterina Lo Russo 
 

Questo Ufficio riceve le telefonate tutti i giorni, incluso il sabato, dalle ore 10.00 alle ore 11.00

Apertura al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 12.00

email per richiesta info e appuntamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio del Personale
Nome e cognome: Cecilia Tiralongo, Dalida Giachetti, Maria Rosaria Iannicelli, Vincenzo Ricci, Marina Lecce 
 

Questo Ufficio riceve le telefonate tutti i giorni, incluso il sabato, dalle ore 7.30 alle ore 13.30

Apertura al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 12.00

email per richiesta info e appuntamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio Tecnico
Nome e cognome: Paolo Chellini

Questo Ufficio riceve le telefonate tutti i giorni, incluso il sabato, dalle ore 10.00 alle ore 11.00

Apertura al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 12.00

email per richiesta info e appuntamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ufficio amministrativo
Nome e cognome: Antonella Patricelli, Deborah Lequio
 

Questo Ufficio riceve le telefonate tutti i giorni, incluso il sabato, dalle ore 10.00 alle ore 11.00

Apertura al pubblico dalle ore 11.00 alle ore 12.00

email per richiesta info e appuntamenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Norma di riferimento
D.lgs 33/2013
Art. 13 - Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
b) all'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.
Torna su