Inclusione

Piano per l'inclusione

Cos'è

In ottemperanza alla Direttiva Ministeriale “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” del 27.12.2012 e al Decreto Legge 66/2017, nel vivo desiderio di fornire agli studenti della nostra scuola e alle loro famiglie uno strumento utile per la partecipazione e l’inclusività, è stato sviluppato il seguente Piano per l’Inclusione, caratterizzato dalla ricerca della condivisione delle problematiche e dall’attenzione ai percorsi didattici per affrontarle.

Di seguito il documento completo:

piano per inclusione 25_26.pdf

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio cliccare sul banner in homepage

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Liceo Statale Francesco Cecioni

Cosa serve

Permette di trovare facilmente tutte le risposte alle domande pertinenti l'area dell'inclusione.

Tempi e scadenze

Il servizio si svolge durante l'anno scolastico.

Contatti

Tel: 0586 422203

Email: lips030007@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

per maggiori informazioni è possibile contattare la funzione strumentale la prof.ssa Lucia Tei alla seguente mail: tei_l@liceocecioni.edu.it

A cosa serve

Attraverso questa sezione gli utenti possono trovare facilmente tutte le risposte relative il piano per l'inclusione.

Descrizione breve

L’organizzazione Scuola predispone un piano attuativo nel quale sono coinvolti tutti i soggetti responsabili del progetto inclusivo, ognuno con competenze e ruoli ben definiti:

• Dirigente scolastico: presiede il G.L.I., intrattiene rapporti con le famiglie, supervisiona le attività 
proposte dalla Funzione Strumentale Inclusione 
• Gruppo di coordinamento (G.L.I.): monitoraggio attività inclusive
• Docenti curriculari: messa in atto di pratiche inclusive
• Docenti di sostegno: monitoraggio studenti con disabilità e G.L.O.
• Funzione Strumentale Inclusione: monitoraggio attività inclusive; monitoraggio studenti con disabilità; 
monitoraggio studenti con B.E.S. e supporto ai docenti per redazione P.D.P.; rapporti con le famiglie e le 
istituzioni, proposta attività di formazione.
• Educatori professionali
• Assistente alla comunicazione
• Personale A.T.A.

Tag pagina: Servizi