“I CAN’T FIND MYSELF”: IL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ AL LICEO CECIONI
Si terrà mercoledì 21 maggio, dalle ore 20.45 in poi, all’interno di vari spazi del Liceo Cecioni la seconda edizione del Festival della Creatività, che avrà come sua tematica generale le dinamiche di alienazione, estraniazione e smarrimento che dominano un’epoca in cui tutto sembra vero ma niente è autentico, sintetizzata nella formula “I can’t find myself”, individuata come titolo dell’evento.
L’iniziativa, inserita all’interno del programma regionale del Festival promosso da USR Toscana, prevede la messa in scena di oltre venti esibizioni di teatro, musica, danza, video e arti visive ideate da studentesse, studenti e docenti del liceo, dislocate in vari spazi della scuola e in larga parte concepite - data la loro breve durata - per essere ripetute più volte nel corso della serata a beneficio di spettatori diversi.
Questo l’elenco delle esibizioni in programma:
1) “Purgatorio”, con venti alunne/i del Laboratorio Teatro 1, a cura di Viola Barbara e Lorenzo Mandalis
2) “Beata/o io”, con venti alunne/i del Laboratorio Teatro 2, a cura di Leonardo Diana e Teresa Salvatori
3) “Com-passione”, con venti alunne/i del Laboratorio Teatro 3, a cura di Alessio Traversi e Silvia Castaldi
4) “Not Beckett”, con le/gli alunni del progetto “Cream tea”, a cura di Claudia Tirendi
5) “Seeräuber Jenny”, tratto dall’“Opera da tre soldi” di B. Brecht, con le/gli alunne/i della 5BLL e della 5FLL, con il supporto di Scilla Corrao
6) “A classic coming back to life”, di e con Margherita Agostinelli, Gemma Cambini, Giulia Frasca
1) “Canzoni”, con dodici alunne/i del Laboratorio di Canto, a cura di Luca Faggella e Martina Turini
2) “Three souls, no name”, di e con Fanny Lovelace
3) “Cover duo”, di e con Lisa Baldacci, Alice Stanziola, Tiziano di Stefano
4) “The man in the high castle”, di e con Luca Faggella
5) “0:00”, di e con Matteo Biagi, Luca Carmignani, Asia D’Ambrosio, Alessandro Griseta
1) “Lost”, di e con Alice Banchelli, Emma Catarsi e Noemi Shehu, con il supporto di Sofia Dell’Accia
2) “Gymfusion”, di e con Viola Bello, Viola Mantovani, Giulia Zammitt, con il supporto di Sofia Dell’Accia
3) “Oltre i confini”, con 12 alunne/i di classi varie, a cura di Antonella Filippi
1) “Cecioni in-corto”, video realizzati dalle/dagli alunne/i frequentanti le lezioni di “Linguaggi filmici”, a cura di Irene Franchi
2) “Una memoria, tante storie: viaggio a Berlino e Cracovia”, video realizzati dalle/dagli alunni di 5ALL e 5CLL, a cura di Valentina Disperati
3) “Una memoria, tante storie: viaggio a Cracovia”, video realizzati dalle/dagli alunni di 4ASU, 4BSA e 5DSA, a cura di Laura Gambone, Teresa Guida e Arabel Padovan
4) “Dall’oppressione alla liberazione”, video realizzati da Linda Altardi, Viola Barsotti, Mattia Betti, Emma Cinquini, Tiziano Cipolli, Federico Conte, Emma Coppola, Matteo Fecchi, Fanny Fremura Lovelace, Chiara Furnari, Andrea Giannetti, Angelica Landi, Rachele Mastagni, Denise Pacelli, Bianca Pacchiani, Matilde Panichi, Camilla Pedalino, Sara Pierozzi, Giorgia Roch, Nicolò Scartazza, John Eric Tongol, Lorenzo Zari, a cura di Laura Gambone, Alessandro Ottaviani e Arabel Padovan
1) “Alé Alé Doré Doré”, delle/dei venticinque alunne/i alunni del laboratorio di Storytelling, a cura di Michael Rotondi e Giulia Giovannetti
2) “Le foto sono finite. Le foto sono infinite. Durano tutto il tempo dopo”, a cura di Caterina Guagni e Claudia Viacava
3) “Mirror city” realizzata dalle/dagli alunne/i della 4CLA, a cura di Chiara Martelli
4) “Mostra mercato”, realizzata dalle/dagli alunni della 5BLA, a cura di Alessandra Papi
5) “Arte e scienza”, realizzata dalle/dagli alunni della 3ALA, a cura di Alessandra Papi
6) “Ritratti e paesaggi”, realizzata dalle/dagli alunne/i di 1ALA, 1BLA, 1CLA, a cura di Michael Rotondi
7) “Mostra dei docenti”, con opere di Enrico Bertelli, Beatrice De Laurentis, Cristina Mannari, Alessandra Papi, Michael Rotondi
8) "InHabitat", con opere degli studenti del biennio di Cristina Mannari - terzo piano
9) "Self portrait", realizzata dalle/dagli alunni della 3ALA, a cura di Mina Risecchi - piano terra
10) "Passion shopper", realizzata dalle/dagli alunni di 2ALA e 2CLA, a cura di Mina Risecchi - piano terra
11) "Architettura e Design", realizzata dalle/dagli alunni di 5CLA, a cura di Rafaello Gaimari e Giulia Persico - terzo piano aula tecnigrafi
12) "La creta nel tempo", realizzata dalle/dagli alunni di 2ALA, a cura di Beatrice De Laurentiis e Giulia Persico - terzo piano aula tecnigrafi
1) “Velaspiego”, con le/gli alunni delle classi terze e quarte del Liceo Scientifico e del Liceo Scienze Applicate, a cura di Nadia Argenziano
1) “Osservazione del cielo”, con le/gli alunni del progetto Astrolab, a cura di Luca Bracci